Dopo aver intascato la vittoria del Merseyside Derby ad Anfield, il Liverpool si incammina verso Londra per affrontare Domenica il Fulham FC al Craven Cottage.
Next up: In the capital for #FULLIV 👊🔴@UPS | #Ad pic.twitter.com/jIs9KG92nz
— Liverpool FC (@LFC) April 4, 2025
I Reds sono piuttosto avanti nei lavori di conquista di uno storico 20° titolo di Prima Divisione, che eguaglierebbe i successi dei nostri rivali del Manchester United. I già menzionati godibilissimi 3 punti acciuffati nel Merseyside Derby di metà settimana consentono di aggiornare al meglio quel tabellino, disegnato con il gesso, sulla lavagna del backroom staff di Anfield: ora sono 13 i punti da guadagnare, su 24 disponibili, negli ultimi 8 turni di Premier League per assicurarsi il trofeo più ambito, competitivo e difficile del calcio mondiale. Occorre dunque riempire quelle 13 caselle ancora vuote sulla lavagna, di crocette o, per meglio dire, bisogna completare i compiti a casa. Forse questa è la prospettiva migliore per gestire questo finale di stagione.
Con un vantaggio confortevole di 12 punti, possiamo prenderci il lusso di rimanere concentrati di volta in volta sulla singola partita nell’ottica di fare tutto in campo al meglio, così da aggiungere punti ai punti, senza badare minimamente all’Arsenal. Forse è questo l’imperativo che dovrĂ guidarci quando affronteremo un Fulham molto divertente ed arrembante, nonchĂ© protagonista dell’ennesima bella stagione sotto la guida dell’allenatore portoghese Marco Silva.
Join Arne Slot live as he previews Sunday’s #PL trip to Fulham 🎙️ #FULLIV https://t.co/VIfedlUCEC
— Liverpool FC (@LFC) April 3, 2025
A dirlo sono i numeri: per i Cottagers 9° posto in classifica con ben 45 punti, ad un margine stretto di appena 5 punti dalla zona Europa. 3 sconfitte e 2 vittorie negli ultimi 5 turni, oltre ad un recente doppio capitombolo interno contro il Crystal Palace, prima il 22 Febbraio in Premier League (0-2) e dopo Sabato scorso in Fa CUP (0-3), ma sono pronto a scommettere che basterà la nostra presenza sul prato del Craven Cottage per gasare ed ispirare oltremisura un avversario che ha sempre voglia di stupire e divertirsi in campo.
ServirĂ brillantezza dunque ed un Liverpool in ottimo smalto per interpretare al meglio e, possibilmente nelle nostre speranze, vincere una partita piĂą “giocata” e tecnica rispetto a quella “sporca rissa” che l’Everton è riuscito ad imporre in momenti precisi del Merseyside Derby. Logicamente contro un avversario di livello tecnico medio-alto come il Fulham avremo bisogno del miglior Liverpool possibile, ma al tempo stesso non occorre piĂą di tanto evidenziare che sono queste le nostre sfide ideali con l’augurio, e perchĂ© no la convinzione, che quei 3 punti ad Anfield contro i sempre rancorosi cugini in blu potranno fungere da elisir di entusiasmo e fiducia, dopo le sconfitte contro PSG e Newcastle.
TEAM NEWS
Liverpool must continue to assess the availability of Alisson Becker and Conor Bradley for Sunday’s #PremierLeague trip to Fulham. ⤵️ #FULLIV
— Liverpool FC (@LFC) April 3, 2025
La vigilia del Craven Cottage è fatta principalmente di attese e riserve da scogliere. La riserva da scogliere riguarda Alisson: tornerĂ a difendere la nostra porta Domenica se gli esami (concussion test) avranno esito positivo, in seguito all’infortunio verificatosi in pausa nazionali. In caso contrario CaoimhĂn Kelleher continuerĂ ad essere il guardiano dei nostri pali.
L’attesa invece è per il ritorno di campo Conor Bradley sul lato destro della nostra difesa: il recupero infrasettimanale certamente presenta l’opportunitĂ di valutare delle “rotazioni di scopo” da parte di Arne Slot, ma il dilemma è tra confermare Curtis Jones, che ha lavorato benissimo come laterale destro di emergenza contro l’Everton, ed rispedire in campo presto Conor Bradley, ora di nuovo disponibile dopo 6 turni di stop. La terza alternativa in lizza per il posto di laterale difensivo è Jarell Quansah, che almeno in partenza ha meno chances di giocare dall’inizio.
Se restiamo fedeli al “disegno” di Slot, il centrocampo composto dal trio Ryan Gravenberch, Alexis Mac Allister con il doppio pivot e numero 10 Dominik Szoboszlai dovrebbe ottenere ennesima conferma, ma di certo dietro le quinte sia Harvey Eliott che il Wataru Endo pressano forte per un posto nella formazione iniziale, dando sani grattacapi al tecnico olandese. In avanti infine, dando quasi per scontati Salah e Diogo Jota, almeno sulla carta p lo spazio a sinistra del nostro attacco ad essere conteso tra Luis DĂaz ed il rientrante Cody Gakpo.
Brillantezza, smalto, concentrazione, determinazione e qualitĂ del gioco per artigliare a Londra altri preziosi 3 punti magari, e segnare con altre tre crocette i quadratini disegnati con il gessetto sulla lavagna.
Solo quando avremo messo una X su tutti i quadratini, saremo meritatamente Campioni D’Inghilterra, e potremo finalmente assaporare il momento.
Lascia un commento