Poche ma importanti regole da seguire.
Il mancato rispetto di una o più di queste regole comporterà l’intervento di un moderatore/membro del Direttivo.
REGOLE PRINCIPALI
- 1. È severamente vietato insultare gli altri utenti del gruppo; siate cordiali, questo gruppo esiste per divertirci e tifare tutti assieme. Deve essere chiara a tutti tra lo scherzo civile o l’ironico sfottò… e gli insulti.
- 2. Rispettate la privacy degli altri membri: non pubblicate numeri telefonici, indirizzi, foto, messaggi privati ecc., senza prima avere avuto il loro consenso.
- 3. Gli attacchi personali non saranno tollerati: si possono criticare idee e metodi, ma non le persone. Nessuno è autorizzato a portare avanti attacchi personali verso gli altri membri del gruppo, siano essi stessi soci, moderatori o membri del Direttivo.
- 4. Evitate commenti e post che riguardano squadre italiane, che alcuni soci potrebbero supportare o simpatizzare. Tuttavia, in occasione degli incontri tra il Liverpool e le squadre italiane, coloro che tifano anche la squadra italiana devono comprendere che si trovano in un gruppo di tifosi del Liverpool e avere una sensibilità diversa. A queste persone consigliamo di uscire dai gruppi temporaneamente per evitare inutili polemiche.
- 5. Il razzismo ed ogni altra forma di discriminazione non sono tollerati. Sarà esclusivo ed insindacabile compito dei moderatori o del Direttivo stabilire quando certi limiti vengono oltrepassati ed intervenire di conseguenza.
- 6. Ciascuna persona si assume la responsabilità personale del proprio comportamento senza alcun aggravio verso i moderatori e il Direttivo, considerato che la possibilità di censura è solo successiva e solo su segnalazione degli scritti ritenuti offensivi o diffamatori. In nessun modo l’eventualità del controllo successivo può essere inteso come autorizzazione a ledere il prossimo.
- 7. Nelle discussioni a tema, generalmente i messaggi Off Topic (OT) sono indesiderati. I moderatori dei gruppi hanno piena facoltà di giudizio e di azione riguardo gli OT, come la loro cancellazione o eventuali segnalazioni di cattiva condotta di soci che non si attengono a questo regolamento.
- 8. Qualora un utente venisse fatto oggetto di offese tramite messaggio privato, ha pieno diritto di rivolgersi al Direttivo, chiedendo il suo intervento.
- 9. Non è ammessa la pubblicazione di immagini pornografiche (anche solo Link), oscene ed esplicite e che comunque possano offendere la sensibilità comune così come l’utilizzo della blasfemia. Sarà compito esclusivo dei moderatori/membri del Direttivo stabilirne i limiti. I gruppi devono poter essere letti da qualsiasi persona in qualsiasi luogo.
- 10. Sui gruppi Facebook e sul nostro sito è vietato postare collegamenti a siti legati in qualche modo al mondo della pirateria.
- 11. È assolutamente vietato l’utilizzo dei nostri gruppi Facebook e WhatsApp come vetrina commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.
LINEE GUIDA PER OGNI MEMBRO DELL’OLSC ITALY
- Ricordate che ogni discussione deve essere costruttiva e non un mezzo per litigare con gli altri soci.
- Chi condivide notizie che assomigliano a gossip da bar, senza fonte certa e verificabile e che non fanno altro che creare tensioni o situazioni di malessere all’interno del gruppo, sarà richiamato. Cercate di controllare sempre la veridicità di ciò che condividete. Evitate di riportare nei gruppi notizie fuorvianti provenienti da pagine o siti-trappola poco attendibili, il cui unico obiettivo è ottenere click e visualizzazioni. Ci sono alcuni siti ed account Twitter come The Athletic, Goal UK, Telegraph, The Guardian, The Times – e giornalisti come Paul Joyce, James Pearce, Neil Jones su tutti – che, per quanto riguarda le notizie riguardanti il Liverpool, hanno un’ottima attendibilità. Per conoscere altre fonti potete contattare il Direttivo dell’OLSC Italy.
SANZIONI
- Un messaggio che contravviene alle regole sopra esposte viene modificato o cancellato senza alcun preavviso.
- Per i soci che non rispettano le regole principali e per coloro che si mostrano recidivi vengono adottate le sanzioni del caso:
– Richiamo
– Espulsione temporanea
– Espulsione definitiva (in casi particolarmente gravi l’espulsione definitiva può essere disposta anche alla prima violazione)