Freschissimi campioni d’Inghilterra, domani nel tardo pomeriggio i giocatori del Liverpool vanno a fare visita al Chelsea.
Next up: The @premierleague champions head to Chelsea for MD35 💪🔴 pic.twitter.com/SB9SnZlsI9
— Liverpool FC (@LFC) May 1, 2025
Si tratta senza dubbio di una partita strana: Domenica scorsa il Liverpool ha vinto la sua ventesima Premier League e ovviamente squadra e tifosi hanno festeggiato massicciamente per più giorni. È quindi particolare dover tornare a giocare una partita valevole per il campionato quando per noi in questo torneo non c’è più nulla da giocarci, perché con addirittura quattro giornate di anticipo ci siamo blindati la prima posizione.
Visto però che siamo obbligati a scendere in campo, si può effettivamente usare queste partite per costruire la prossima stagione: questa sembra proprio l’idea di Arne Slot, che infatti nella conferenza stampa pre-partita ha detto che utilizzerà questo incontro per dare spazio a giocatori che, malgrado la loro bravura, hanno trovato pochissimo spazio durante l’annata. Il primo calciatore che viene in mente è Harvey Elliott: ventiduenne da un mese, le poche volte che è stato chiamato in causa ha quasi sempre disputato ottime prestazioni. È un calciatore che conferisce meno sostanza alla trequarti rispetto a Szoboszlai, ma offre più qualità e più freschezza, che in alcune partite cruciali dell’anno sarebbero a mio avviso servite. Inoltre, essendo un giocatore così giovane e così talentuoso, c’è il rischio che se non troverà spazio neanche in queste ultime partite potrebbe decidere di lasciare il club in estate per approdare in una squadra che creda maggiormente nelle sue potenzialità e nei suoi margini di crescita.
Title emotions 🏆
— Liverpool FC (@LFC) May 2, 2025
Previewing #CHELIV 🔜
Read the best bits from Arne Slot's press conference at the AXA Training Centre on this morning 💬
Poi, il secondo giocatore a cui corre il pensiero è Federico Chiesa: “oggetto misterioso” di questa stagione, in quanto non è praticamente mai stato coinvolto, viene da chiedersi se effettivamente ha senso che continui la sua esperienza a Liverpool. Si fa francamente fatica a capire la sua situazione, in quanto le poche volte in cui Slot gli ha concesso qualche minuto ha prodotto alcune giocate di qualità (come il goal in finale di coppa di Lega) e ha dimostrato di avere una buona forma fisica. Per quanto Slot abbia recentemente dichiarato che il giocatore italiano non debba dimostrargli nulla in quanto già sa che è un giocatore all’altezza del Liverpool, Chiesa desidera certamente trovare più spazio, anche e soprattutto in vista del Mondiale 2026.
Si spera quindi che possa giocare tutte queste ultime quattro partite per mettere le fondamenta di un futuro da protagonista nella prossima stagione e smentire un concetto che sta diventando un assioma, ossia che, ricalcando un noto film dei fratelli Coen, “Liverpool non è una squadra per italiani” (vanno infatti ricordate le fallimentari comparsate in maglia Reds di Aquilani, Borini e Balotelli, mentre gli unici ricordi emozionanti tinti di tricolore sono due goal “mitici”, nel Marzo 2009, di Dossena, che però nel successivo mercato invernale fu ceduto al Napoli).
Più difficile invece una partenza dal primo minuto di Bradley, visto che sta rientrano da un infortunio, mentre le maglie da titolari sono papabili anche per Endo e Quansah.
Conor Bradley is on course to be back in the squad for this weekend’s trip to Chelsea for the Premier League champions 💬
— Liverpool FC (@LFC) May 2, 2025
Se per noi si tratta di una partita da “prove libere”, in cui testare giocatori in vista delle corse della prossima stagione, per il Chelsea sarà una partita vitale per raggiungere una posizione che le assicuri la partecipazione alla Champions League 2025/2026: in questo momento si trova infatti appaiata a quota sessanta punti con Nottingham e Aston Villa, con quest’ultima che ha però disputato una partita in più rispetto al Chelsea. Considerando la difficoltà del calendario dei Blues – la prossima settimana faranno visita al Newcastle e la loro ultima partita stagionale sarà in casa del Nottingham Forest – vorranno sicuramente fare tre punti a tutti i costi.
Questa partita rappresenta, per la Travelling Kop e per tutti i tifosi del Liverpool che seguiranno l’incontro in TV, un’altra occasione per festeggiare questa spettacolare e vincente stagione in Premier League, con la piacevole consapevolezza che la squadra userà questo incontro per porre le fondamenta della prossima stagione, dove sogniamo che si possa iniziare a costruire un ciclo vincente.
Lascia un commento