Dopo il pareggio conquistato nel finale ad Anfield contro la capolista Arsenal, il Liverpool è pronto a scendere in campo ad Elland Road per un Monday Night tutt’altro che semplice.
Non solo il trend negativo dei Reds in trasferta (3 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte), ma anche la sconfitta in casa ad ottobre proprio contro il Leeds e in generale le brutte prestazioni contro le non big, prospettano una partita da non sottovalutare e difficile da affrontare.
I 3 punti in palio sono fondamentali per entrambe le squadre: il Leeds, dopo aver incassato settimana scorsa la peggior sconfitta della stagione contro il Crystal Palace (5-1), è finito nella mischia della retrocessione, mentre il Liverpool, che non vince da cinque partite consecutive, deve ottenere punti per non dire definitivamente addio alla top four e alle possibilità (già ora scarse) di giocare nell’Europa che conta il prossimo anno.
Dai Reds, quindi, ci si aspetta concentrazione, impegno, grinta e una prestazione come quella nel secondo tempo contro i Gunners per cercare di non uscire ancora dai giochi.
Anche se già celebrato nel match pasquale ad Anfield visto l’impegno di Lunedì fuori casa, non si può non citare e ricordare l’anniversario di Hillsborough che cade questo weekend.
“Gone but never forgotten”
TEAM NEWS
Klopp probabilmente schiererà lo stesso undici scelto contro l’Arsenal, proponendo però Thiago al posto di Jones a centrocampo. Alisson e Konaté, che hanno saltato un paio di giorni di allenamento questa settimana, dovrebbero essere fit per Lunedì. Arriva un’ottima notizia dalla panchina: Luis Díaz torna finalmente disponibile dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per mesi.
Alisson; Robertson, Van Dijk, Konaté, Alexander-Arnold; Fabinho, Henderson, Thiago; Jota, Salah, Gakpo.
L’allenatore del Leeds, invece, durante la conferenza stampa pre-match è stato criptico sulla formazione da schierare. Wober in difesa è da valutare per un problema al tendine del ginocchio, Ayling non ha brillato nelle ultime uscite dei Whites, ma potrebbe partire titolare, mentre davanti potrebbe giocare Aaronson oppure uno tra Gnonto e Summerville.
Lascia un commento