Trionfa per 2-1 il Liverpool nel giorno di Pasqua, in una di quelle giornate che potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa al titolo tra i Reds (ora 67 punti), l’Arsenal (65 punti) e il Manchester City (64 punti). Quest’ultime infatti hanno pareggiato 0-0 subito dopo la partita del Liverpool contro il Brighton di De Zerbi, autentico bestia nera per Klopp che dall’arrivo del tecnico italiano ha raccolto solo 2 pareggi e 2 sconfitte contro i Seagulls. Ma questa volta i Reds trovano una vittoria fondamentale ad Anfield che li proietta al primo posto solitario.
Ancora molte le assenze per Klopp che si affida ancora a Kelleher tra i pali e a Bradley e Quansah in difesa. Ecco la formazione:
PRIMO TEMPO
Pronti via, subito doccia fredda per tutto Anfield al secondo minuto: partenza a razzo per gli uomini di De Zerbi con Adingra sulla sinistra, palla al centro dove né Szoboszlai né Van Dijk riescono ad allontanare il pallone e Welbeck, alla sua presenza numero 100 per il Brighton, scaglia il pallone nell’angolo alto senza lasciare scampo a Kelleher. 0-1 e strada subito in salita per il Liverpool.
Provano a reagire i Reds al 9’ con Salah, servito dall’ottimo Bradley, ma il suo tiro a giro finisce largo. I Reds provano a prendere in mano le redini del gioco, col Brighton che si schiaccia nella sua metà campo rallentando il gioco col suo possesso palla stucchevole e i continui fischi del mediocre arbitro Coote che interrompe il gioco ad ogni contrasto. Al 17’ Mac Allister prova ad innescare ancora l’egiziano, che ci prova al volo ma il suo tiro è ancora alto esattamente come succede un minuto dopo sempre con Salah che non sfrutta un’altra bella iniziativa di Bradley sulla destra.
Al 27’ arriva il meritato pareggio dei Reds: calcio d’angolo di Szoboszlai ribattuto dalla difesa, Salah la rimette in mezzo di testa dove Veltman svirgola il pallone favorendo l’intervento di Díaz che batte il portiere. È 1-1 e Anfield si scalda.

Dieci minuti dopo, un tiro incredibile di Núñez da terra viene fortunosamente deviato da Verbruggen. I Reds hanno in mano il pallino del gioco ma il Brighton è molto chiuso in difesa e toglie ritmo alla gara col possesso palla estenuante, marchio di fabbrica di De Zerbi.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo ricomincia col Liverpool che attacca sotto la Kop e spinge il piede sull’allenatore. Ci prova Mac Allister di testa su cross di Gomez, ma la palla finisce di poco a lato. Szoboszlai, in ombra durante il primo tempo, alza il livello della sua partita e comincia a dare man forte al solito magistrale Mac Allister a centrocampo.
Il Brighton soffre e al 65’ arriva il vantaggio meritatissimo del Liverpool: è proprio Szoboszlai dalla destra a trovare Mac Allister con un tracciante dalla fascia verso il centro. L’argentino, da vero numero 10, taglia a metà la difesa di De Zerbi con un passaggio filtrante geniale per Salah che stavolta non sbaglia e porta in vantaggio il Liverpool. Un goal che può valere una stagione.

Al 71’ è ancora Díaz a mettere in ghiaccio la partita, ma il VAR annulla per un fuorigioco millimetrico. Ma i Reds non mollano la presa e al 75’ in contropiede vanno vicini al 3-1 con Salah che spreca e tira debolmente tra le braccia di Vergrubben.
Si rivedono i fantasmi della partita di andata dove i Reds furono riacciuffati sul 2-2 all’80’ dopo aver sprecato molte occasioni da goal durante la gara. A segnare fu Dunk su calcio piazzato e il difensore inglese quasi non si ripete, ma Kelleher si allunga e devia in angolo, scacciando le paure. Si comincia a sentire un po’ di tensione sia nello stadio che in campo.
All’85’ è Lallana, l’ex di turno applaudito da Anfield al suo ingresso in campo, ad andare vicino al pareggio ma il suo tiro si spegne sul fondo. Il Liverpool prova a scuotersi e al 90’ Salah sfiora la rete della sicurezza ma Vergrubben vola e toglie il pallone dall’angolo basso della porta. Ma non c’è più tempo per nessuna velleità del Brighton e al fischio finale di Coote si percepisce, oltre alla gioia, la consapevolezza di tutto Anfield di aver superato un ostacolo fondamentale verso la corsa al titolo.
Liverpool top of the league, Liverpool Liverpool top of the league! Felice Pasqua & Pasquetta a tutti!
Lascia un commento