Il Liverpool si avvicina agli ottavi della nuova super Champions League grazie al sesto successo su sei partite ottenuto nel, piccolo, stadio dei catalani del Girona grazie al goal su rigore del solito Salah.
Sempre primi in solitaria i Reds che con 18 punti guardano tutti dall’alto. Risultato incredibile quello raggiunto da Slot e i suoi che possono addirittura permettersi il lusso di giocare le ultime due partite della prima fase quasi in ciabatte. Per il piccolo Girona, invece, si complica ulteriormente la corsa alla qualificazione per i play-off visti i soli 3 punti ottenuti finora. Dopo la sosta forzata nell’ultimo turno di campionato in cui non si è potuto giocare il derby con l’Everton causa maltempo, Slot non fa turnover e si affida ai titolari. Ecco la formazioni di stasera:
📋 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 📋
— OLSC Italy (@OLSCItaly) December 10, 2024
I titolari! 🔴#GIRLIV | #OLSCItaly | https://t.co/AakKtcQp9c pic.twitter.com/iZMqRttk56
PRIMO TEMPO
I Reds, stasera in completo nero, mettono subito le cose in chiaro prendendo in mano le redini del gioco e schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo. Al quarto minuto Gomez per poco non trova il suo primo goal in carriera ma Gazzaniga è bravissimo e di istinto puro devia in calcio d’angolo il colpo di testa del centrale inglese. Ancora l’ex portiere del Tottenham si fa trovare pronto tre minuti più tardi negando stavolta la gioia del goal a Núñez.
Reds che sembrano in totale controllo fin quando il Girona improvvisamente alza il proprio baricentro e inizia a pressare in avanti quasi sorprendendo un Liverpool troppo sicuro di sé. Al 12’ i catalani quasi non vanno in vantaggio quando Blind tutto solo in area di rigore manca completamente l’appuntamento con il goal lisciando il cross perfetto di Gutiérrez dalla sinistra. La palla però arriva a Frances che però calcia troppo addosso ad Alisson che blocca in due tempi. I circa 14000 spettatori di casa iniziano a crederci e il Liverpool sembra un po’ distratto in difesa soprattutto sul lato destro dove l’assenza di un fuoriclasse come Konaté si fa sentire.
Al 18’ ancora Alisson salva i suoi su Gutiérrez. Dopo lo spavento il Liverpool riprende in mano la situazione con tanto possesso palla, senza però dare mai l’impressione di voler accelerare più di tanto, anche per colpa del Girona che si chiude con tutti gli undici nella propria trequarti. Al 35’ Núñez, dopo aver mancato un semplice colpo di testa al centro dell’area, ha un’altra chance che però, tanto per cambiare, spreca calciando su Gazzaniga.
Tre minuti più tardi sono i catalani a provarci con Asprilla che dal limite tira fortissimo verso l’incrocio dei pali ma Alisson ancora una volta risponde presente deviando in angolo. Si chiude così un primo tempo non certo bellissimo ma in cui entrambe le squadre hanno avuto delle occasioni per sbloccarla.
SECONDO TEMPO
Pronti-via e il Girona quasi non approfitta di un pasticcio di Alexander-Arnold che regala il pallone a Danjuma ma l’olandese sbatte sul muro brasiliano che nega di nuovo il goal ai padroni di casa. Il Girona però, dopo questa occasione, praticamente non riesce più ad uscire dalla propria metà campo con il possesso palla quasi asfissiante del Liverpool che costringe la squadra di casa a difendere a oltranza.
I Reds però non trovano spazi per creare occasioni da goal. Fin quando al 60’ Díaz non resta a terra lamentandosi di aver subìto un fallo in area: in effetti dal replay, si vede come il tallone del colombiano venga colpito, tanto da sfilargli lo scarpino, dall’intervento di Van de Beek. L’arbitro viene richiamato al VAR e fischia il calcio di rigore, forse generoso, per il Liverpool. Dal dischetto si presenta Salah che non lascia scampo a Gazzaniga e porta in vantaggio i suoi. Secondo goal in questa edizione della Champions League per l’egiziano, sedicesimo in totale in stagione.
Dopo il vantaggio Slot sostituisce un ancora deludente in zona goal Núñez e Jones, al loro posto entrano Gakpo ed Elliott. La partita scivola via senza particolari problemi per il Liverpool col Girona che non dà mai la sensazione di poter impensierire nuovamente Alisson. Anzi, all’84’ è Alexander-Arnold ad impegnare nuovamente Gazzaniga su calcio di punizione, tiro deviato in angolo. Finisce così con l’ennesima vittoria del Liverpool che fa sei su sei.
I Reds con ogni probabilità conquistano un posto diretto agli ottavi di finale (bisogna attendere alcuni risultati favorevoli per confermare aritmeticamente), dunque probabilmente evitando il pericoloso play-off di Gennaio che avrebbe portato anche due partite in più da giocare in un calendario già stracolmo di impegni.
Non poteva iniziare meglio l’avventura Europea sulla panchina dei Reds per Slot che ora potrà gestire le forze anche nelle prossime due gare contro Lille e PSV.
Il prossimo appuntamento arriva Sabato prossimo alle 16 dove ad Anfield arriverà il pericoloso Fulham per la 16a giornata di Premier League dove i Reds devono difendere il vantaggio sulle dirette inseguitrici Chelsea, Arsenal e Manchester City.
Lascia un commento