Il Liverpool vince una partita pirotecnica al Tottenham Hotspur Stadium, col punteggio di 3-6, e allunga sul Chelsea in testa alla classifica.
Per Slot tutti a disposizione tranne Konaté e Bradley. Tottenham in piena emergenza dietro, con Postecoglou che deve rinunciare a 4/5 della difesa titolare. Questa la formazione del Liverpool:
📋 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 📋
— OLSC Italy (@OLSCItaly) December 22, 2024
Gli 11 🔴#TOTLIV | #OLSCItaly | https://t.co/AakKtcPRjE pic.twitter.com/grMUkpX2GJ
PRIMO TEMPO
Comincia col piede sull’acceleratore il Liverpool, che ha subito due grandi occasioni in avvio di partita con Salah. Al 17’ altra grande chance per Salah, che stavolta centra in pieno la traversa. Pochi minuti e gli sforzi offensivi dei Reds danno finalmente i loro frutti: al 23’ splendido cross di Alexander-Arnold per Díaz, che di testa fa 1-0.
Il Liverpool è dominante, e al 35’ arriva il raddoppio con Mac Allister, lesto ad intervenire di testa su un pallone in mischia in area di rigore.
La partita sembra già ben indirizzata, ma a cinque dall’intervallo, una leggerezza dello stesso Mac Allister consente a Maddison di rubare palla e trovare da fuori area il goal del 2-1.
Il Liverpool però non accusa il colpo, tutt’altro, e allo scadere del primo tempo ristabilisce le distanze: azione in velocità orchestrata da Szoboszlai e Salah, con l’egiziano che serve l’ungherese in area, rasoterra che trafigge Forster e 3-1.
Si va così all’intervallo con un Liverpool padrone e meritatamente in controllo.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa il Liverpool può sfruttare gli spazi lasciati dietro dal Tottenham, in cerca di una disperata rimonta. E così al 54’ anche Salah scrive il suo nome sul tabellino dei marcatori con il più facile dei goal a porta vuota, dopo due salvataggi alla disperata di Gray, su Gakpo prima e Szoboszlai poi.
La partita è virtualmente chiusa ma i Reds non si fermano e al 60’ fanno cinquina: è di nuovo il tandem Szoboszlai-Salah ad andare a segno, con l’ungherese a ricambiare il favore del primo tempo e a servire il facile 5-1 al n. 11.
Qui il Liverpool, complice l’ampio margine, perde un po’ la concentrazione e consente ai padroni di casa di accorciare le distanze. Al 72’ Kulusevski sfrutta un bell’assist di Solanke e fa 5-2, mentre 10 minuti più tardi è lo stesso Solanke a colpire in area per il 5-3.
Il pubblico di casa si sveglia, ma a cinque dalla fine è Díaz a chiudere le marcature dopo averle già aperte: assist di Salah, diagonale del colombiano e 3-6 che chiude definitivamente i giochi. Gioco, partita e incontro, Liverpool.
Finisce 3-6, una partita scoppiettante e ricca di reti come era lecito attendersi.
Grazie al pareggio del Chelsea in casa dell’Everton, questo consente al Liverpool di allungare in testa a quattro punti di vantaggio sui Blues, con una partita in meno.
Prossimo appuntamento ad Anfield: per il Boxing Day arriva il Leicester di Ruud van Nistelrooy, che non se la sta vedendo benissimo, ma occhio ai pacchi sotto l’albero.
Lascia un commento