Nella fittissima nebbia di Anfield, il Liverpool saluta il Boxing Day con una prestazione convincente, superando in rimonta un ostico Leicester per 3-1, nonostante uno spavento iniziale. Questa vittoria permette ai Reds di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica, allungando a sette punti il vantaggio sul Chelsea, secondo in classifica, in attesa del recupero del Merseyside Derby contro l’Everton.
Per questo tradizionale appuntamento natalizio del calcio inglese, Arne Slot opta per due cambi rispetto all’undici schierato a Londra contro il Tottenham nell’ultima convincente uscita: Núñez ritrova il campo dal primo minuto e Jones (alla centesima presenza in Premier League) sostituisce Szoboszlai sulla trequarti. Ecco dunque gli undici schierati da Slot:
📋 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 📋
— OLSC Italy (@OLSCItaly) December 26, 2024
I titolari ad Anfield 🔴#LIVLEI | #OLSCItaly | https://t.co/AakKtcQp9c pic.twitter.com/6QdnqweKyh
PRIMO TEMPO
Dopo alcuni dubbi nel prepartita riguardo alle condizioni atmosferiche, la gara si apre con un avvio complicato per i padroni di casa. I Reds sembrano iniziare con il piede giusto: al 4’ Gakpo, dalla sinistra, serve ottimamente Salah sul secondo palo, che colpisce di prima intenzione. Sulla ribattuta del portiere, la palla termina tra i piedi di Jones che, dentro l’area piccola, non riesce però a concludere.
Dopo appena 6 minuti, però, è il Leicester a trovare il vantaggio grazie a una rete di Jordan Ayew. L’attaccante delle Foxes, approfittando di una marcatura superficiale di Robertson, viene servito ottimamente da Mavididi da sinistra e lascia partire un tiro che, complice anche una deviazione sfortunata di van Dijk, inganna Alisson e si infila in rete sotto gli occhi dei tifosi arrivati dalle Midlands. Dalla fitta nebbia di Anfield sono quindi le Foxes a emergere inizialmente: è 1-0.
Dopo alcuni minuti in cui i Reds sembrano accusare il colpo, la squadra di Slot torna convintamente in avanti al 22’, quando Robertson trova splendidamente Gakpo con un lancio oltre la linea difensiva delle Foxes. L’olandese controlla il pallone con un fantastico tocco, ma non riesce a concludere prima di infrangersi contro il portiere del Leicester, che esce bene e blocca l’azione offensiva del Liverpool.
Poco dopo, intorno al 24’, i Reds si rendono nuovamente pericolosi: prima con un tiro alto di Gakpo da sinistra, poi con un tiro di Salah deviato che supera di poco la traversa, e infine con un palo colpito da Robertson dopo una girata di testa su cross di Alexander-Arnold. Il Liverpool, che sembrano aver trovato ora le misure, continuano a spingere per trovare il goal del pari.
Ancora Liverpool al 30’: un cross da sinistra dell’ottimo Gakpo serve Salah sul secondo palo, ma è bravo il difensore delle Foxes a togliere il pallone all’egiziano all’ultimo istante. Al 45’, è ancora Salah a rendersi protagonista: servito bene da Alexander-Arnold, riesce a mettere il pallone sul suo piede sinistro e pennellare uno dei suoi classici tiri a giro sul secondo palo, che si infrange però sulla traversa a portiere battuto.
Meno di un minuto dopo, però, nel recupero, Gakpo segna il goal del pareggio: dalla sinistra rientra bene sul suo piede destro e disegna una meravigliosa parabola che si insacca in porta sul palo lontano. Il muro delle Foxes è abbattuto: è 1-1 poco prima dell’intervallo.
SECONDO TEMPO
Galvanizzati dalla rete del pareggio, i Reds rientrano in campo con un atteggiamento estremamente aggressivo, mettendo da subito in chiaro le proprie intenzioni di ribaltare la partita.
Bastano infatti poco più di 3 minuti alla squadra di Slot per trovare il vantaggio: ottima combinazione sulla destra tra Jones, Mac Allister e Salah che si conclude con un passaggio dentro l’area per Núñez. L’uruguaiano tocca bene di tacco, servendo la palla indietro per Jones, il quale, dopo un contrasto con un difensore delle Foxes, è bravo a imbucare per Salah sulla destra. L’egiziano intelligentemente serve ancora Mac Allister, che si sovrappone e mette in mezzo un cross rasoterra perfetto, trovando l’inserimento di Jones che con il sinistro appoggia in rete. È 2-1 Liverpool dopo appena 4 minuti.
La partita cambia radicalmente: il Leicester City, costretto ad abbandonare l’atteggiamento passivo del primo tempo, si espone ai contrattacchi dei Reds, che si fanno più volte pericolosi con Núñez. Prima al 53’, quando il portiere delle Foxes è bravo ad anticipare l’attaccante con un’uscita in tuffo su un cross di Salah, poi al 61’, quando lo stesso portiere gli nega la gioia del goal con una buona parata dopo un ottimo inserimento, servito ancora da Salah dietro la linea dei difensori.
Al 67’, i Reds trovano nuovamente il gol con Gakpo, ma dopo una lunga e controversa revisione al VAR la rete viene annullata per un fuorigioco millimetrico.
La partita prosegue senza grandi emozioni fino al minuto 82’, quando arriva l’ennesimo timbro stagionale di Salah. Dalla sinistra trova l’angolo perfetto e con un tiro rasoterra insacca la palla sul secondo palo per il definitivo 3-1.
È la sua settima rete in carriera nel Boxing Day, pochi giorni dopo essere diventato il primo giocatore nella storia del calcio inglese a raggiungere la doppia cifra per assist e goal stagionali prima di Natale.
Dopo 9 lunghi minuti di recupero, la partita si conclude con il punteggio di 3-1.
È dunque il Liverpool a emergere vittorioso dalla fitta nebbia di Anfield, nonostante l’avvio complicato. I Reds guadagnano il dodicesimo punto da posizioni di svantaggio, dimostrando ancora una volta resilienza e carattere. Tre punti pesantissimi che lanciano un messaggio alle inseguitrici e portano la squadra di Slot sempre più avanti in classifica, complice anche il passo falso del Chelsea, sconfitto in casa 1-2 nel Derby contro il Fulham.
Prossimo appuntamento a Londra in una difficile trasferta contro il West Ham, Domenica 29 Dicembre 2024, in un test che potrebbe consolidare ulteriormente le ambizioni di titolo e che traghetterà i Reds verso il successivo derby contro gli storici rivali del Manchester United, previsto per Domenica 5 Gennaio 2025.
Lascia un commento