Domenica 29 Dicembre il Liverpool di Arne Slot va a fare visita al West Ham per la 19a giornata di Premier League. L’ultimo impegno della prima parte di stagione, che per i Reds è stata straordinaria in tutte le competizioni.
Next up, a trip to West Ham for our final game of 2024 🛣️ #WHULIV pic.twitter.com/OSGXM4fwBs
— Liverpool FC (@LFC) December 27, 2024
Battere gli Hammers per chiudere un 2024 da montagne russe: iniziato al meglio con la conquista della Coppa di Lega, proseguito in modo malinconico con la fine dell’era Klopp e caratterizzato poi da degli ultimi mesi semplicemente da applausi.
Il Liverpool è infatti primo in Premier League, con 6 punti di vantaggio sull’Arsenal secondo e con anche una partita da recuperare. In Coppa di Lega è giunto alle semifinali, dovendo affrontare il Tottenham in un doppio confronto tra Gennaio e Febbraio. In Champions League, per chiudere in bellezza, domina la League Phase con 6 successi in altrettanti incontri.
Arne Slot press conference: West Ham, pressure, away form and more 💬 #WHULIV
— Liverpool FC (@LFC) December 27, 2024
Una marcia trionfale per l’armata di Slot, che ha in Salah la sua punta di diamante anche se è il collettivo il vero fuoriclasse visto che ogni elemento chiamato in causa ha sempre risposto al meglio. Situazione quasi agli antipodi per il West Ham che, con l’arrivo di un tecnico importante come Lopetegui in estate, sperava certamente in un’annata migliore. Si vedono comunque dei segnali di crescita da parte dei londinesi, in serie positiva da 4 partite.
TEAM NEWS
Arne Slot provides an update on Conor Bradley and Ibrahima Konate 🗣️
— Liverpool FC (@LFC) December 27, 2024
Oltre che dal campo, le buone notizie per Slot arrivano anche dall’infermeria. Contro il Leicester City, nel match vinto per 3-1 nel Boxing Day, si è rivisto nel finale Tsimikas (di ritorno dopo l’infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori per diverse settimane). Il terzino greco potrebbe consentire a Robertson di prendersi un turno di riposo, andando a completare una difesa con Gomez-van Dijk come coppia centrale e con Alexander-Arnold sulla destra.Retroguardia posta, ovviamente, davanti ad Alisson.
In mediana confermatissimo il tandem composto da Mac Allister e Gravenberch, con Jones leggermente più avanzato e ancora titolare vista l’indisponibilità per squalifica di Szoboszlai. Tra le linee, nel ruolo di esterni, a destra Salah è ovviamente inamovibile mentre sul fronte sinistro Gakpo è insidiato da Luis Díaz. Per il ruolo di riferimento avanzato, infine, solita corsa a due tra Darwin Núñez e Diogo Jota.
Lascia un commento