Domani a Londra, Tottenham e Liverpool si riaffrontano dopo il match di Premier League di due settimane fa, per l’andata della semifinale di League Cup (Carabao Cup per ragioni di sponsor); ultima scalata di un percorso iniziato a Settembre, che potrebbe regalare ai Reds la terza finale delle ultime quattro edizioni, le ultime due vinte nel 2021 e lo scorso anno.
Next up, our #CarabaoCup semi-final first leg ✊ pic.twitter.com/ZrwbFI7xcF
— Liverpool FC (@LFC) January 6, 2025
Si affrontano tra l’altro le prime due squadre in termini di partecipazioni alle semifinali della competizione: 20 per il Liverpool e 18 per il Tottenham, con i primi che sono anche la squadra con più titoli (10).
Match importante nella nuova gestione Slot, perché la partita di domani e il ritorno ad Anfield potrebbero regalare il primo appuntamento con un titolo in palio per il manager olandese, a sancire un percorso fin qui eccellente e sicuramente sorprendente, che garantirebbe una felice continuità con l’era Klopp, che aveva snobbato la competizione per anni, per poi vincerne due nelle ultime tre stagioni.
Proprio per l’importanza della sfida per la nuova gestione tecnica e vista la non esaltante esibizione dell’ultima di campionato contro il Manchester United, le scelte della formazione iniziale potrebbero essere orientate verso un turnover poco massiccio.
Arne Slot provides a squad fitness update ahead of tomorrow’s trip to Tottenham Hotspur 🗣️ pic.twitter.com/Rfh8GmIO5O
— Liverpool FC (@LFC) January 7, 2025
Soprattutto nei giocatori offensivi, indovinare le scelte dei titolari sembra alquanto difficile, perché al momento tutti sono a disposizione e Slot dovrà decidere se dare spazio a chi ha giocato meno finora, per far rifiatare le proprie superstars, oppure andare sul sicuro con la formazione migliore possibile.
Considerando che questa non è una sfida ad eliminazione diretta, ma ci sarà un ritorno nel fortino di Anfield, ci sbilanciamo pronosticando un turnover che potrebbe coinvolgere Salah e Díaz, quest’ultimo spostato ultimamente nel ruolo di centravanti mobile per dare spazio alla prorompente forma tecnico-fisica di Gakpo sull’out di sinistra, che sicuramente sarà in campo domani dal primo minuto.
L’egiziano è notoriamente un giocatore che fa fatica a digerire una panchina e vorrebbe giocare tutte le partite, ma il calendario è assurdo e seppur in linea per fare uno dei migliori anni della sua carriera, l’età conta; per tanto sull’ala destra potrebbe essere scelto Federico Chiesa, per la sua seconda maglia da titolare stagionale, finora usato praticamente solo in League Cup.
Nel ruolo di centravanti il ballottaggio è tra Núñez e Diogo Jota, con il secondo che ha dimostrato di poter essere importante nell’economia della partita anche da subentrante, mentre nel ruolo di trequartista centrale, stante i problemi fisici di Szoboszlai (non ancora recuperato a pieno dall’infortunio muscolare), ci dovrebbe essere posto per il sempre pronto Curtis Jones di questa prima di stagione, pungente anche in fase realizzativa.
An update on the fitness of Dominik Szoboszlai ahead of our #CarabaoCup semi-final first leg ⤵️
— Liverpool FC (@LFC) January 7, 2025
È chiaro che la prestazione degli avanti sarà decisiva per la qualificazione alla finale, visto che gli Spurs nelle ultime 11 partite hanno collezionato un solo clean sheet, contro il Southampton e che vengono dalle 6 reti subite nell’ultimo confronto diretto del New White Hart Lane, quindi segnare uno o più goal farebbe una gran differenza in vista del ritorno in casa, ma al momento quello che fa più riflettere Slot è la gestione difensiva, che ultimamente sta facendo acqua ed è costata tre brutti pareggi in campionato con 7 goal subiti totali.
Per cui il manager quasi sicuramente si affiderà alla collaudata e ritrovata coppia Konaté-van Dijk, con il primo già molto in palla nel match contro il Manchester United e il secondo che a parole ha già dato una scossa alla squadra per non perdere la concentrazione che ha portato ai grandi risultati dei primi tre mesi.
In porta ritornerà Kelleher, portiere di coppa, mentre sui terzini Slot potrebbe dare spazio ai rincalzi eccellenti Bradley e Tsimikas, anche in virtù delle deludenti prestazioni di Alexander-Arnold e Robertson nelle ultime partite, in cui sono stati protagonisti in negativo nelle reti subite. In mediana, anche per un discorso di continuità di questa League Cup è possibile l’inserimento di Endo, magari a far coppia atletica, almeno inzialmente, con Gravenberch, anche se la forma e la regia di Mac Allister sono difficili da tenere fuori.
Read up as Arne Slot previewed the first leg of our #CarabaoCup semi-final against Tottenham Hotspur 💬
— Liverpool FC (@LFC) January 7, 2025
Gli Spurs di Postecoglou sono una squadra in piena crisi con un punto nelle ultime quattro di Premier League e hanno parecchi assenti, a partire dai due portieri (spazio ancora al giovane Austin), per passare con Van de Ven, Romero e Udogie in difesa, finendo con Maddison e Sarr tra centrocampo e attacco, quindi questa semifinale è il giusto appuntamento per risollevare la squadra e ripartire, magari salvando la panchina del manager australiano.
Occhio quindi alla pericolosità offensiva di Son e compagni, che hanno le frecce per far male a chiunque se in giornata, soprattutto considerando che c’è un ritorno ad Anfield dove giocarsi la finale.
Sarà sicuramente una partita ad alta intensità e probabilmente ad alto punteggio, l’importante è non commettere errori individuali (come nelle recenti partite), essere concreti davanti approfittando delle amnesie avversarie e garantirsi un ritorno ad Anfield che possa concludere la scalata verso la finale di Carabao Cup.
Lascia un commento