Il Liverpool va a fare visita al Plymouth, in occasione del quarto turno di FA Cup. Un’altra tappa nella cavalcata fin qui trionfale della formazione di Slot, reduce dallo schiacciante 4-0 ai danni del Tottenham con annessa qualificazione alla finale di Carabao Cup.
Join us live as Arne Slot looks ahead to our #EmiratesFACup fourth-round tie against Plymouth Argyle 🎙️ https://t.co/opGDgrpZIO
— Liverpool FC (@LFC) February 7, 2025
Una sfida che vede i Reds nettamente favoriti, ma che non va assolutamente presa sotto gamba. La principale coppa inglese ha già fatto qualche vittima illustre e proprio gli exploit delle squadre di categorie inferiori contribuiscono ogni anno a renderne immutato il fascino. Non dovrebbero comunque esserci dubbi riguardo all’atteggiamento con cui scenderà in campo il Liverpool.
Anche in settimana contro gli Spurs, la squadra allenata da Slot ha dimostrato di avere una fame pazzesca in una stagione che può entrare dritta nella gloriosa storia del club. Affinché ciò accada, non bastano le ottime prestazioni che hanno caratterizzato fin qui la stagione: come il blasone di questa società impone, servono i trofei a fine anno e uno di questi è proprio la FA Cup.
The best bits from Arne Slot's pre-Plymouth Argyle press conference 🗣️
— Liverpool FC (@LFC) February 7, 2025
Detto ciò il furore agonistico del Liverpool sarà quello di sempre indipendentemente dal livello dell’avversario, qualche rotazione a livello di formazione iniziale è doverosa e anche fisiologica. Alle porte c’è il derby con l’Everton, che può consentire ai Reds di andare a +9 dall’Arsenal. Inoltre, la semifinale di Carabao Cup ha visto in campo dall’inizio praticamente la formazione titolare e quindi è bene che certi giocatori rifiatino per affrontare al meglio i prossimi impegni di campionato e soprattutto per non accumulare eccessivi minuti nelle gambe in vista di un finale di stagione che si annuncia ricco di impegni ravvicinati.
Slot, nel suo 4-2-3-1, dovrebbe dare spazio a Kelleher tra i pali (titolare anche in Carabao Cup). Difesa con Bradley e Tsimikas sulle fasce, ai lati di Konaté e Quansah. Mediana affidata al tandem McConnell-Endo, a sostegno di un quartetto con Elliott, Jones e il giovane Ngumoha sulla trequarti mentre Darwin Núñez nel ruolo di riferimento avanzato. Da capire se e come verrà utilizzato Chiesa, il cui impiego viaggia sempre sul filo dell’incertezza.
Lascia un commento