Il Liverpool uscito abbastanza malconcio dal weekend di FA Cup, eliminato prematuramente per mano del Plymouth fanalino di coda della Championship, torna subito in campo in un insolito derby infrasettimanale della Merseyside, recupero della partita posticipata a causa della tempesta Darragh abbattutasi su Liverpool ad inizio Dicembre.
Onto the Merseyside derby đź‘Šđź”´ pic.twitter.com/VvidgWSFb1
— Liverpool FC (@LFC) February 10, 2025
La partita contro i rivali dell’altro lato del parco è sempre sentita e affascinante, ma in questa occasione è ancora più importante perché può garantire ai Reds in caso di vittoria, una fuga a +9 sull’Arsenal, che consoliderebbe il primato in classifica e scaccerebbe le nuvole adesantesi dopo la pessima figura del weekend.
La sconfitta contro il Plymouth fa il paio con quella di qualche settimana fa in Champions contro il PSV Eindhoven, quella totalmente ininfluente, ma legata alla recente perché caratterizzata da un ampio turnover da parte di Slot, con i titolari lasciati completamente a riposo e tante riserve e giovani in campo.
Le pessime prestazioni offerte, soprattutto l’ultima contro una squadra onestamente di basso livello rispetto alla fin qui dominatrice della stagione, hanno probabilmente fatto capire al manager che per mantenere il livello top raggiunto in questi primi mesi della sua gestione deve fidarsi di un massimo di 14-15 giocatori che potremmo definire titolari, tenendo il resto solo per piccoli spezzoni di gara e poco altro.
Per questo il ritorno della formazione tipo contro i Toffees fa ben sperare l’ambiente che vuole trovare il risultato pieno per dare una bella spallata alla classifica della Premier League.
Arne Slot provides an update on Trent Alexander-Arnold and Joe Gomez 🗣️
— Liverpool FC (@LFC) February 11, 2025
Spazio quindi alla solita difesa con capitan Van Dijk a suonare la carica giusta, assistito dietro da Alisson, a fianco da Konaté e Robertson, con il giovane Bradley a destra, eccellente nelle due gare da titolare contro Bournemouth e Tottenham in League Cup, stante l’infortunio di Alexander-Arnold, che non sembra ancora pronto ad un ritorno nell’immediato.
In mediana insieme con il colonnello Gravenberch, punto fisso della nuova gestione olandese e vero cardine di questa splendida prima parte di stagione, insieme con il sempre verde Salah, ci dovrebbe essere il ritorno di Mac Allister, tenuto a riposo nelle ultime sfide di coppe. Innegabile è che il duo di centrocampo ha dimostrato di avere una chimica tattica quasi imprescindibile per il gioco di Slot e in una partita così importante, pur riconoscendo l’ottimo lavoro di Curtis Jones, è difficile pensare che non vengano proposti dall’inizio.
Davanti di loro il solito trio ormai consolidato, con Gakpo a destra, autore di 4 reti e 1 assist nelle ultime cinque giocate, altra grande chiave di svolta della stagione Reds, il mago danubiano Szoboszlai al centro, anche lui a segno due volte nelle recenti tre gare e il faraone dei faraoni Salah, che con gli ultimi 4 goal consecutivi ha raggiunto l’incredibile bottino di 27 in 36 gare, conditi da 19 assist, in una stagione che si sta sviluppando come una delle più memorabili della storia del calcio.
Davanti a loro, da centravanti, forse l’unico vero ballottaggio, con Luis DĂaz ancora favorito nonostante qualche prestazione sottotono e un goal che manca da fine 2024, rispetto ai 9 veri come Núñeze Diogo Jota, entrambi piuttosto deludenti nella trasferta di FA Cup di Domenica.
Ready for the final Merseyside derby at Goodison Park đź‘Šđź”´ pic.twitter.com/zzI2TfG6G1
— Liverpool FC (@LFC) February 11, 2025
Un derby è sempre una partita particolare e negli anni ha regalato qualche delusione importante, soprattutto in trasferta con solo 2 vittorie nelle ultime 12, perciò dovrà essere affrontato con la massima concentrazione possibile, anche perché i Toffees non sono più la sqaudra tremebonda di inizio dicembre, ma hanno cambiato passo in campionato dopo il ritorno in panchina del figliol prodigo David Moyes, con tre pesanti vittorie consecutive che li hanno tolti dalle sabbie mobili del fondo della classifica.
Anche loro vengono da un’eliminazione in FA Cup contro il Bournemouth, sicuramente meno disonorevole di quella del Liverpool, ma hanno dimostrato di aver subito creato la connessione giusta fra giocatori e nuovo manager e non devono essere assolutamente sottovalutati.
Every word from Arne Slot's pre-Merseyside derby press conference đź’¬
— Liverpool FC (@LFC) February 11, 2025
In particolare perché il gioco di Moyes è simile a quello mostrato da squadre come l’indigesto Forest, tanta difesa bassa a riempire la propria metà campo e ripartenze verticali a cercare la giocata giusta per andare inrete. Beto, Doucouré e Ndiaye sono il trio che potrebbe creare più problemi ad una fase difensiva che ultimamente ha mostrato qualche amnesia, soprattutto se attaccata con contropiedi veloci.
L’Everton in Premier League viene da due clean sheet consecutivi con pochi tiri presi, quindi la concretezza nelle azioni e nelle conclusioni è fondamentale per portare a casa il risultato che garantirebbe un considerevole vantaggio sulle inseguitrici e avviare nel migliore dei modi un tour de force di cinque partite in 15 giorni, chiuso dalle sfide dorate probabilmente decisive contro Manchester City e Newcastle.
Reset sull’imbarazzante eliminazione di FA Cup, restart con gli uomini giusti e sicuri per consolidare il sogno Premier League.
Lascia un commento