Grazie ad un ottimo secondo tempo il Liverpool batte il Southampton 3-1 e si porta momentaneamente a più sedici dall’Arsenal che, in questo turno di campionato, dovrà affrontare il Manchester United.
Al contrario di quanto si potesse ipotizzare, sono solo tre i cambi di formazione rispetto all’incontro di Champions League. Ecco dunque gli 11 schierati da Slot:
PRIMO TEMPO
Partono bene i Reds, costruendosi, dopo appena 5’, la prima occasione della partita: Jones appunto, sfruttando un rimpallo, calcia di pochissimo a lato impensierendo Ramsdale. Nonostante lo spavento iniziale, i Saints provano a reagire e, nel giro di centottanta secondi, prima Harwood-Bellis, poi Mateus Fernandes, impegnano un Alisson comunque attento.
Scampato il pericolo, Il Liverpool torna ad attaccare ma la rete del vantaggio, complice anche un po’ di imprecisione sotto porta e un po’ di sfortuna, non arriva. Anzi, è il Southampton a sbloccare, a inizio recupero, l’incontro. Infatti, a causa di un malinteso tra l’estremo difensore brasiliano e Van Dijk, il pallone termina sui piedi di Smallbone che non sbaglia e manda le squadre al riposo sul risultato di 0-1.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa gli uomini di Slot cambiano marcia e iniziano sin da subito ad assediare l’area di rigore avversaria alla ricerca dell’ 1-1. Elliott, in particolare, costringe il portiere ospite a compiere un vero e proprio miracolo.
Il goal, ad ogni modo, non tarda ad arrivare. Al minuto cinquantadue, Luis Díaz effettua una super discesa sulla fascia e serve il pallone con i tempi giusti a Núñez il quale, da vero numero 9, non sbaglia.

Dopo aver ristabilito la parità, è ancora assoluto protagonista l’attaccante uruguaiano, bravissimo a guadagnarsi, una manciata d’istanti più tardi, un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Salah che non sbaglia e porta avanti i padroni di casa.

Ribaltato il risultato, il Liverpool gestisce il possesso, senza rinunciare tuttavia alla fase offensiva e al tramonto del match, nuovamente l’esterno egiziano, dagli undici metri, realizza la rete del definitivo 3-1.

Archiviata questa insidiosa pratica, il Liverpool dovrà adesso pensare alla Champions League. Martedì infatti, ad Anfield, si giocherà il ritorno degli ottavi contro il PSG.
Sarà una partita molto complicata e da affrontare con la massima concentrazione per assicurarsi il passaggio del turno e proseguire il cammino europeo in una stagione, fino a questo momento, fantastica.
Lascia un commento